Laurea Magistrale

Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale LM-37

DESCRIZIONE DEL CORSO DI LAUREA

Il corso di laurea intende approfondire ulteriormente lo studio delle lingue e delle letterature europee, stimolando le capacità critiche degli studenti in vari contesti letterari e culturali. Saranno fornite, inoltre, conoscenze per la traduzione letteraria e sul tema dell’interculturalità.


OBIETTIVI

I laureati Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale:

  • hanno una conoscenza avanzata in storia della letteratura e della cultura nelle civiltà europee;
  • conoscono gli strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica e per la didattica delle lingue e delle Letterature;
  • possiedono competenze linguistiche attive e passive (livello C2);
  • si esprimono nelle lingue straniere prescelte con duttilità e disinvoltura, anche in ambito tecnico;
  • possiedono abilità di traduzione, in particolare letteraria;

hanno buone capacità di comprensione testuale, sia in lingua straniera che in italiano.


DIDATTICA

Gli obiettivi didattici sono raggiunti attraverso un bilanciato equilibrio di lezioni a distanza, incontri seminariali, laboratori di traduzione e uso di materia le audiovisivo. La verifica dei risultati attesi nell’apprendimento linguistico è effettuato attraverso un monitoraggio continuo durante lo svolgimento dei corsi, nonché attraverso prove d’esame scritte e/o orali.


SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il corso fornisce una consolidata formazione culturale e linguistica che rende possibile il flessibile adeguamento del laureato a una pluralità di mansioni professionali negli ambiti della didattica, della comunicazione e dei servizi, dell’interculturalismo e dell’internazionalizzazione nonché in attività dell’area economico-finanziaria, turistico-culturale, istituzionale e socio-culturale. La laurea magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Intercultura le permette di accedere alle seguenti classi di concorso per l’insegnamento: A- 23 ( lingua ita liana per discenti di lingua straniera), A- 24 (a) (ex 46/A lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di Il grado ), A- 25 (a) (ex 45/A lingua inglese e seconda lingua comunitaria di primo grado). Il corso di laurea prepara, inoltre, professionisti con funzioni di elevata responsabilità in istituti di cooperazione internazionale, istituzioni culturali ita liane all’estero, rappresentanze diplomatiche e consolari.


PIANO DI STUDI

I Anno di Corso
SSDEsameCFU
Due esami a scelta tra:
L-LIN/04Lingua e traduzione Francese 412
L-LIN/12Lingua e traduzione Inglese 412
L-LIN/07Lingua e traduzione Spagnola 412
L-LIN/14Lingua e traduzione Tedesca 412
Un esame a scelta tra: (Corrispondente alla prima lingua scelta)
L-LIN/03Letteratura Francese 49
L-LIN/10Letteratura Inglese 49
L-LIN/05Letteratura Spagnola 49
L-LIN/13Letteratura Tedesca 49
L-LIN/02Teoria e storia della traduzione9
Un esame a scelta tra:
M-STO/02Storia Moderna6
M-STO/04Storia Contemporanea (mutuato da LM14)6
M-DEA/01Antropologia Culturale (mutuato da LM14)6
M-GGR/02Geografia economico politica dell’Unione Europea6
A scelta dello studente12
II Anno di Corso
L-FIL-LET/12Linguistica Italiana6
Un esame a scelta tra: (Corrispondente alla prima lingua scelta)
L-LIN/04Lingua e traduzione Francese 56
L-LIN/12Lingua e traduzione Inglese 56
L-LIN/07Lingua e traduzione Spagnola 56
L-LIN/14Lingua e traduzione Tedesca 56
Un esame a scelta tra:
L-LIN/03Letteratura Francese 5 (mutua Su LM14: Letteratura Francese)6
L-LIN/10Letteratura Inglese 5 (mutua Su LM14)6
L-LIN/05Letteratura Spagnola 5 (mutua Su LM14)6
L-LIN/13Letteratura Tedesca 56
Un esame a scelta tra:
L-FIL-LET/15Filologia Germanica6
L-FIL-LET/09Filologia e linguisitca Romanza6
Un esame a scelta tra:
L-FIL-LET/14Critica Letteraria e Letterature Comparate (mutua Su LM14)6
L-LIN/02Glottodidattica, microlingue e linguistica educativa6
Tirocinio e/o Laboratori6
Prova Finale18
Insegnamento a scelta dello studente (un esame da 12 CFU oppure due esami a scelta da 6 CFU fra i seguenti oppure fra gli affini non sostenuti in precedenza)
M-PED/03Didattica e pedagogia speciale6
ING-INF/05Tecnologie per la traduzione e l’apprendimento linguistico6
L-FIL-LET/10Letteratura Italiana6
L-FIL-LET/02Civiltà e cultura classica 26
L-LIN-02Didattica della lingua madre, seconda e straniera (mutuato da LM 14)6
L-LIN-01Linguistica applicata6
L-LIN-01Linguistica e Sociolinguistica6
M-GGR/02Geografia economico-politica dell’Unione Europea6
Laboratori
Fonetica (mutua da L10)2
Laboratorio di scrittura (mutua da L10)2
Laboratorio di Interculturalità (mutua su LM37 e LM14)2
Laboratorio di Ricerca Bibliografica (mutua da L10)2
Seminario redazione elaborato in materie giuridiche1

Leggi Tutto

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button